|
|
|
SISTEMI
AVANZATI DI STAMPA CON TAMPONI FLESSIBILI
per superfici irregolari, lisce o rugose, sferiche, concave, convesse,
scalinate,ecc. |
|
È il procedimento tecnico che utilizza tamponi flessibili per trasferire
un film di inchiostro indelebile da una piastra incisa (cliché) direttamente
sulle superfici di un oggetto, qualunque siano la sua forma e le sue dimensioni,
e di qualsiasi materiale esso sia costruito.
Le superfici dell'oggetto possono,a loro volta, indifferentemente risultare
sia piane che sferiche, convesse, concave, presentarsi con irregolarità
anche accentuate, essere lisce o rugose.
In tampografia si parla genericamente di trasferimento di scritte o immagini
con inchiostro indelebile ma, in effetti, tale trasferimento può essere
effettuato anche con vernici, colle, polveri, ecc.
|
|
IMPIEGO
DELLA TAMPOGRAFIA |
Va ricordato che la stampa a tampone può essere affettuata
su oggetti di diverso materiale come plastica, vetro, ceramica,
legno, metallo, etc. con l'unica avvertenza di usare inchiostri
specifici per ciascun materiale.
Proprio per la sua estrema duttilità, la tampografia trova
applicazione nei più svariati settori merceologici, soprattutto
nei prodotti industriali d'avanguardia.
E' utilizzata per stampare, marchiare, incidere decorare, proteggere
ed incollare. Consente la riproduzione dei tratti più sottili
con nitidezza, anche a più colori, stampando bagnato
su bagnato. |
|
|
|
|
|